Compravendita immobiliare

Intervento in atto di persone fisiche
Carta d’identità o patente
Tesserino del codice fiscale
Estratto per riassunto dell’atto di nascita
Certificato di stato libero o di vedovanza (Per celibi, nubili, vedovi, divorziati)
Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (Per coniugati, anche se separati)
Sentenza/decreto di separazione o di divorzio (Per separati e divorziati)
Copia dell’atto di separazione dei beni (Per coniugati)
Copia dell’atto di fondo patrimoniale (Per coniugati)
Copia autentica della procura (Nel caso di intervento di procuratore)
Autorizzazione giudiziale (Nel caso di rappresentanza di incapaci)
Permesso di soggiorno (Per cittadini extracomunitari)
Intervento in atto di enti e società
Documento d’identità del legale rappresentante
Certificato camerale
Statuto vigente
Libro verbali con delibera firmata (Per enti con consiglio di amministrazione)
Copia autentica della procura (Per intervento di procuratore).
Documenti inerenti l’oggetto della compravendita
Rogito o sentenza (Titolo di acquisto)
- Dichiarazione di successione con attestato di pagamento delle imposte
- Accettazione di eredità (Se l’acquisto è avvenuto per successione)
Copia del contratto (Se c’è contratto preliminare)
Dichiarazione amministratore di insussistenza debiti pregressi e lavori in corso (Se è edificio condominiale)
- Certificato catastale e planimetria con confini (Se si tratta di unità immobiliare)
- Abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a.,permessi di costruire
- pratiche di condono (copia conforme della domanda di sanatoria rilasciata dal Comune unitamente al pagamentodell'intera oblazione e degli oneri concessori. Certificato di inesistenza vincoli o nel caso di vincoli richiesta di parere all'ente competente).
licenze di abitabilità)
- Attestato di certificazione energetica (Se si tratta di unità immobiliare)
- Certificato catastale e planimetria con confini (Se si tratta di terreno)
- Certificato di destinazione urbanistica
- Prova di estinzione del debito o conteggi per estinzione contestuale (Se c'è ipoteca prededente)
- Lettera di assenso della Banca (Se c'è ipoteca precedente)
Rogiti di acquisto e di rivendita della precedente “prima casa” (Se c’è credito d’imposta)
Documenti inerenti la struttura della società oggetto di cessione
Statuto vigente
Certificato camerale
Libro soci Per società di capitali
A seguito dell'approvazione della L. 223/2006 si rendono necessari anche i seguenti documenti
Carta d’identità o patente
Tesserino del codice fiscale
Estratto per riassunto dell’atto di nascita
Certificato di stato libero o di vedovanza (Per celibi, nubili, vedovi, divorziati)
Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (Per coniugati, anche se separati)
Sentenza/decreto di separazione o di divorzio (Per separati e divorziati)
Copia dell’atto di separazione dei beni (Per coniugati)
Copia dell’atto di fondo patrimoniale (Per coniugati)
Copia autentica della procura (Nel caso di intervento di procuratore)
Autorizzazione giudiziale (Nel caso di rappresentanza di incapaci)
Permesso di soggiorno (Per cittadini extracomunitari)
Intervento in atto di enti e società
Documento d’identità del legale rappresentante
Certificato camerale
Statuto vigente
Libro verbali con delibera firmata (Per enti con consiglio di amministrazione)
Copia autentica della procura (Per intervento di procuratore).
Documenti inerenti l’oggetto della compravendita
Rogito o sentenza (Titolo di acquisto)
- Dichiarazione di successione con attestato di pagamento delle imposte
- Accettazione di eredità (Se l’acquisto è avvenuto per successione)
Copia del contratto (Se c’è contratto preliminare)
Dichiarazione amministratore di insussistenza debiti pregressi e lavori in corso (Se è edificio condominiale)
- Certificato catastale e planimetria con confini (Se si tratta di unità immobiliare)
- Abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, autorizzazioni, d.i.a.,permessi di costruire
- pratiche di condono (copia conforme della domanda di sanatoria rilasciata dal Comune unitamente al pagamentodell'intera oblazione e degli oneri concessori. Certificato di inesistenza vincoli o nel caso di vincoli richiesta di parere all'ente competente).
licenze di abitabilità)
- Attestato di certificazione energetica (Se si tratta di unità immobiliare)
- Certificato catastale e planimetria con confini (Se si tratta di terreno)
- Certificato di destinazione urbanistica
- Prova di estinzione del debito o conteggi per estinzione contestuale (Se c'è ipoteca prededente)
- Lettera di assenso della Banca (Se c'è ipoteca precedente)
Rogiti di acquisto e di rivendita della precedente “prima casa” (Se c’è credito d’imposta)
Documenti inerenti la struttura della società oggetto di cessione
Statuto vigente
Certificato camerale
Libro soci Per società di capitali
A seguito dell'approvazione della L. 223/2006 si rendono necessari anche i seguenti documenti
- fotocopia assegni con i quali è stata pagata la caparra
- fotocopia assegni con i quali sono state pagate le provvigioni all'agenzia immobiliare (se presente)
- dati relativi all'agenzia immobiliare (denominazione, partita IVA, sede sociale, dati del legale rappresentante e il suo numero di iscrizione al ruolo dei mediatori)